Categorie
Principianti

Ripetute: Come Integrarle Nella Preparazione di un Principiante

Quando si comincia a correre, l’obiettivo principale non è mirare a una determinata velocità, ma piuttosto acquisire un’autonomia di corsa: i primi 5K, la prima ora di corsa, la prima 10 chilometri. Lo step successivo se vuoi è cercare una prestazione di un certo tipo. Qui entra in gioco questo aspetto dell’allenamento: le ripetute. Dalla […]

Categorie
Principianti

Affrontare il Freddo con Consapevolezza: Consigli Pratici per Correre nei Mesi Invernali

Correre sotto le basse temperature invernali può essere una sfida, ma affrontiamola con determinazione e consapevolezza. In questo articolo, esploreremo come adattare la nostra alimentazione e la nostra preparazione per rendere le sessioni di running invernali non solo sostenibili ma anche gratificanti. Alimentazione Strategica per il Freddo In ambiente freddo, il nostro corpo lavora più […]

Categorie
Principianti

Errori da Evitare nella Corsa: Migliora la tua Performance

Molti credono che correre sia un’arte istintiva per l’essere umano. Tuttavia, commettiamo tutti errori durante la corsa, ma fortunatamente, possiamo correggerli. Vediamo insieme come fare. Errore 1: Saltare il Riscaldamento Partire senza riscaldamento è un errore comune. Il riscaldamento è fondamentale per ridurre il rischio di infortuni muscolari. Un buon riscaldamento dovrebbe includere corsa leggera, […]

Categorie
Principianti

La Soglia Anaerobica con il Test di Cooper

Sapere quale sia la tua velocità di soglia può essere cruciale per impostare i ritmi di allenamento e determinare le velocità da mantenere durante le gare. Ci sono vari metodi per calcolarla, ognuno con i suoi vantaggi. Vediamo insieme alcuni di questi. Test di Conconi: Uno dei Metodi Classici Il Test di Conconi è uno […]

Categorie
Principianti

La Soglia Anaerobica di Albanesi senza Cardiofrequenzimetro

L’allenamento in corsa non riguarda solo la distanza percorsa, ma anche la gestione della velocità. Trovare la giusta velocità di soglia è fondamentale per non sovraccaricare il cuore durante gli allenamenti a lunga distanza e, allo stesso tempo, massimizzare i benefici dell’allenamento. Molti atleti si affidano al Test di Conconi, ma ci sono anche altri […]

Categorie
Principianti

I Gomiti: un Aspetto della Tecnica di Corsa

Prendiamoci un momento per esaminare un aspetto fondamentale della corsa, uno spesso trascurato, ma con un impatto enorme sulla tua prestazione: la posizione dei gomiti durante la corsa. Sì, hai capito bene, non solo le gambe fanno la differenza, ma anche questa parte spesso sottovalutata del nostro corpo. Potresti chiederti, perché mai? La risposta è […]

Categorie
Principianti

Come valuto il mio stato di forma? Test di Ruffier-Dickson

Sono qui per introdurti a uno strumento poco conosciuto ma sorprendentemente utile per valutare il tuo stato fisico: il test di Ruffier-Dickson. Se stai pensando di iniziare un’attività fisica, di passare da un’attività non aerobica a una aerobica o di riprendere dopo un infortunio, questo test potrebbe rivelarsi estremamente interessante e vantaggioso per te. Cos’è […]

Categorie
Principianti

Quanto vestirsi correndo? Il trucco!

In questa tips, voglio parlarti direttamente di un aspetto fondamentale per la tua passione, il running. So che ami correre tanto quanto me, e condividere queste informazioni è un piacere. Come Vestirsi per Correre Sai quanto sia essenziale sentirsi a proprio agio durante una corsa. L’abbigliamento che scegli fa la differenza tra una corsa piacevole […]

Categorie
Principianti

Correre Lunghe Distanze: La Chiave del Successo

La tip di oggi è un segreto che non è un segreto, ma piuttosto un principio fondamentale per chiunque desideri intraprendere la strada delle lunghe distanze nella corsa. Parliamo di determinazione, pazienza, costanza, e sudore. Molte persone mi chiedono: “Qual è il segreto per correre lunghe distanze con successo?” La verità è che non c’è […]

Categorie
Principianti

Come partecipare alla prima gara

Il mondo delle corse podistiche è un ambiente entusiasmante e stimolante, aperto a persone di tutte le età e livelli di fitness. Se hai deciso di partecipare alla tua prima gara podistica, congratulazioni! Vorrei darti qualche spunto per tranquillizarti e fare una mini guida attraverso le regole e le informazioni essenziali che devi conoscere prima […]