Categorie
Allenamenti

Oltre l’Idratazione di Base: Calcolare il Tuo Fabbisogno Reale

L’idratazione è un pilastro fondamentale per qualsiasi corridore, ma spesso si riduce a un concetto semplicistico: “bere quando si ha sete”. La realtà è molto più complessa e una corretta gestione dei liquidi può fare la differenza tra una performance ottimale e un calo di energia, crampi o addirittura problemi di salute. In questo articolo, […]

Categorie
Allenamenti Motivazione

La Disciplina Non è una Punizione: Come la Costanza Trasforma il Tuo Running

Nel mondo del running, spesso si tende a cercare la perfezione in ogni singolo allenamento. Si corre più veloce, si corrono più km, si cerca di mantenere una forma fisica impeccabile. Tuttavia, è il nostro approccio alla disciplina e alla costanza che determinerà davvero i nostri progressi e la nostra crescita come runner. In questo […]

Categorie
Principianti

Il Ritmo del Tuo Passo: Oltre il Mito dei 180 PpM

Negli ultimi anni, il concetto di “cadenza” – ovvero il numero di passi che fai al minuto durante la corsa – è diventato un argomento centrale nelle conversazioni tra runner. Si sente spesso parlare di un valore “ideale” intorno ai 180 passi al minuto, promosso da allenatori e atleti di alto livello. Ma questa cifra […]

Categorie
Allenamenti

L’Allenamento 4×4: Scienza e Pratica di un Protocollo Rivoluzionario

Se hai mai cercato un metodo di allenamento che ti permetta di migliorare la resistenza e la velocità senza dover passare ore a correre, probabilmente il metodo 4×4 potrebbe fare al caso tuo. Non si tratta di un semplice allenamento ad alta intensità, ma di un protocollo sviluppato da ricercatori della Norwegian University of Science […]

Categorie
Allenamenti

Costruire le Basi Aerobiche per la Mezza Maratona: Centralità, Periferia e il Tuo Corpo

La mezza maratona non è una sfida di velocità, ma di resistenza. E la resistenza, in gran parte, si costruisce con un solido allenamento aerobico. Spesso si parla di sistema aerobico “centrale” e “periferico”, termini che possono sembrare complessi, ma che in realtà descrivono due aspetti cruciali per la tua performance. In questo articolo, demistificheremo […]

Categorie
Principianti

Decodificare il Tuo Battito: Allenarsi con le Zone di Frequenza Cardiaca

Se sei qui, probabilmente hai già superato la fase iniziale di corsa e cerchi un modo per ottimizzare i tuoi allenamenti. Hai sentito parlare di “zone di frequenza cardiaca” e ti chiedi se siano solo un’altra moda passeggera o uno strumento davvero utile. La risposta è che, se usate correttamente, le zone di frequenza cardiaca […]

Categorie
Principianti

Trovare il Proprio Ritmo: Come Strutturare gli Allenamenti Settimanali di Corsa

Se hai iniziato a correre o stai cercando di migliorare le tue prestazioni, probabilmente ti sarai chiesto quale sia la giusta frequenza di allenamento. È una domanda che mi sono posto anch’io e che, con l’esperienza, ho imparato a gestire in modo più consapevole. La risposta varia per ciascun runner, ma ci sono alcuni principi […]

Categorie
Allenamenti

Recupero Dopo una Ultra Maratona: Strategie Essenziali

Presta attenzione: Le informazioni contenute in questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e non intendono sostituire il parere di un medico o di un nutrizionista. Prima di adottare qualsiasi strategia di recupero, è sempre consigliato consultare un professionista qualificato. Le informazioni che leggerai sono il frutto di una mia personale ricerca dettata su documentazione scientifica […]

Categorie
Allenamenti

Oscillazione Verticale: Un Segreto per Migliorare la Tua Corsa

Caro runner, oggi voglio condividere con te un aspetto spesso trascurato della corsa, ma che può fare una grande differenza nella tua performance e nella prevenzione degli infortuni: l’oscillazione verticale. Comprendere e ottimizzare questo elemento ti permetterà di correre in modo più fluido, efficace e sicuro. Cosa Si Intende per Oscillazione Verticale? L’oscillazione verticale rappresenta […]

Categorie
Allenamenti

L’Arte di Iniziare: Come Prepararsi per Dare il Meglio in Allenamento

Caro runner, quante volte hai sentito il corpo opporsi nei primi minuti di corsa? È quel momento in cui le gambe sono pesanti, il respiro sembra troppo corto e tutto appare più difficile di quanto dovrebbe essere. Oggi voglio parlarti di come affrontare questa fase iniziale in modo efficace, trasformandola da ostacolo a opportunità grazie […]