Negli ultimi anni, l’offerta di maratone e mezze maratone in Italia è cresciuta esponenzialmente. Se ti sei mai trovato a scegliere tra una gara e l’altra, avrai notato come alcune attirino un livello di preparazione atletica nettamente superiore, mentre altre si focalizzino su un’esperienza più accessibile e orientata al divertimento. Ora, la Federazione Italiana di […]
Ciao, sono Gian Marco, e come te, sono un runner. Mi piace correre, sentire il battito dei miei piedi sull’asfalto e quella sensazione di soddisfazione che arriva quando trovo il mio ritmo. Tuttavia, ultimamente ho cominciato a notare una certa stagnazione nei miei progressi: i miei tempi non miglioravano, la forma sembrava più lenta e […]
Poco da dire, molto da guardare:
Benvenuto, corridore. Hai raggiunto un plateau? Ti senti come se stessi correndo sulla stessa strada, allo stesso ritmo, senza progressi significativi? La corsa lenta, quella che ti ha introdotto al mondo del running e che ti ha permesso di costruire una solida base, può diventare una trappola. Non è che la corsa lenta sia sbagliata, […]
Negli ultimi anni, il panorama del running italiano ha visto una crescente complessità nei rapporti tra la FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) e gli Enti di Promozione Sportiva (EPS) come UISP, OPES e CSI. Questa complessità si traduceva in incertezze per atleti, società sportive e organizzatori di eventi. Ora, un accordo quadriennale, siglato recentemente, […]
Ciao runner, ci sono voluti anni, chilometri e qualche errore di valutazione per capire che prepararsi a una gara non significa solo allenarsi bene. A un certo punto, ho capito che conoscere il percorso può cambiare radicalmente il modo in cui lo affronti. Non parlo solo di sapere quanti chilometri mancano all’arrivo, ma di imparare […]
Ti sei mai chiesto cosa si prova a correre lungo antichi sentieri di pellegrini, attraversando borghi medievali che sembrano sospesi nel tempo? Ho vissuto queste emozioni sulla mia pelle, e oggi voglio condividere con te un’opportunità che potrebbe cambiare la tua visione della corsa: il circuito Trail Valley Challenge 2025. Non si tratta solo di […]
Riflessioni su Cocodona 250 2025
Ciao runner! Oggi voglio condividere con te alcune riflessioni sulla corsa di ultraresistenza, ispirate dall’aver visto Cocodona 250 del 2025. Questa gara mi ha fatto ripensare a cosa significhi davvero spingersi oltre i propri limiti e come possiamo tutti applicare queste lezioni nel nostro percorso personale. La costanza vince sulla velocità Ho osservato con ammirazione […]
Mentre ci avviciniamo alla storica 50ª edizione della 100 km del Passatore prevista per il 24-25 maggio 2025, vorrei condividere con te alcune riflessioni su questa iconica competizione che unisce la Toscana alla Romagna. Un percorso che ho vissuto sulla mia pelle, con le sue salite impegnative, i panorami mozzafiato e quelle inevitabili crisi che […]
L’idratazione è un pilastro fondamentale per qualsiasi corridore, ma spesso si riduce a un concetto semplicistico: “bere quando si ha sete”. La realtà è molto più complessa e una corretta gestione dei liquidi può fare la differenza tra una performance ottimale e un calo di energia, crampi o addirittura problemi di salute. In questo articolo, […]