Categorie
Allenamenti Motivazione

Il VO2Max: un numero sul polso, un mare di interpretazioni

Ti sei mai soffermato a guardare quel valore che lampeggia sul tuo orologio durante la corsa? Quello che ti dice quanto “efficiente” è il tuo corpo nell’assorbire ossigeno? Probabilmente sì, e magari ti sei anche lasciato convincere da etichette rassicuranti come “ottimo” o “superiore alla media”. Ma quanto puoi davvero fidarti di quel numero? Recentemente, […]

Categorie
Allenamenti

Come Ho Trasformato i Miei Allenamenti con l’Analisi del Passo Personalizzato

Ciao a tutti, appassionati di corsa! Per anni, ho affrontato il running come un’arte più che una scienza. Mi affidavo alle sensazioni del momento, all’umore della giornata, al vento che mi accarezzava il viso. Un giorno mi sentivo invincibile e spingevo al massimo, il giorno dopo arrancavo come un novellino. I miei allenamenti erano un […]

Categorie
Allenamenti

Come Ho Sfruttato il Dislivello e una App per Trasformare le Mie Gare di Trail

Ciao a tutti gli amanti della corsa! Quante volte vi siete lanciati in una gara di trail con l’entusiasmo di chi si affida all’istinto, solo per ritrovarvi a lottare contro un profilo altimetrico implacabile? Io stesso ho passato anni a correre “a sensazione”, con risultati altalenanti e spesso frustranti. Poi, ho scoperto un approccio che […]

Categorie
Allenamenti Motivazione

Correre con il Caldo: La Mia Guida Definitiva per Non Mollare Mai

Ti è mai capitato di uscire per la tua corsa mattutina e sentirti già sconfitto prima ancora di iniziare? Il termometro segna 28°C alle 7 del mattino, l’aria è umida come una sauna e tu sei lì, scarpe ai piedi, che ti chiedi se non sia meglio rimandare tutto a settembre. A novembre per me […]

Categorie
Allenamenti

Oltre la Sensazione: Come i Test di Fitness Integrati Hanno Rivoluzionato il Mio Approccio al Running

Ciao a tutti, appassionati di corsa! Quante volte vi siete sentiti dire “oggi mi sento in forma” o “questa settimana ho corso bene”? Frasi che, per quanto rassicuranti, sono intrinsecamente soggettive. Per anni, ho basato la mia valutazione della forma fisica su sensazioni, intuizioni e paragoni con il “me” di ieri. Ma come potevo essere […]

Categorie
Allenamenti

Oltre il Tempo: Decifrare il Linguaggio Nascosto del Tuo Corpo in Corsa

Per anni, ho inseguito il tempo. Ogni chilometro, ogni gara, era una battaglia contro il cronometro. Poi, ho iniziato a guardare oltre. Ho capito che il tempo è solo un sintomo, non la causa. La vera storia della mia corsa si nascondeva nei dati, in quei numeri che prima ignoravo o interpretavo superficialmente. Oggi, non […]

Categorie
Allenamenti

Come Ho Rivitalizzato la Mia Corsa con gli Esercizi Pliometrici

Ciao, sono Gian Marco, e come te, sono un runner. Mi piace correre, sentire il battito dei miei piedi sull’asfalto e quella sensazione di soddisfazione che arriva quando trovo il mio ritmo. Tuttavia, ultimamente ho cominciato a notare una certa stagnazione nei miei progressi: i miei tempi non miglioravano, la forma sembrava più lenta e […]

Categorie
Allenamenti

Oltre la Zona di Comfort: Sbloccare il Potenziale di Corsa Attraverso l’Intensità Mirata

Benvenuto, corridore. Hai raggiunto un plateau? Ti senti come se stessi correndo sulla stessa strada, allo stesso ritmo, senza progressi significativi? La corsa lenta, quella che ti ha introdotto al mondo del running e che ti ha permesso di costruire una solida base, può diventare una trappola. Non è che la corsa lenta sia sbagliata, […]

Categorie
Principianti

Perché ho iniziato a studiare i percorsi (e tu dovresti farlo)

Ciao runner, ci sono voluti anni, chilometri e qualche errore di valutazione per capire che prepararsi a una gara non significa solo allenarsi bene. A un certo punto, ho capito che conoscere il percorso può cambiare radicalmente il modo in cui lo affronti. Non parlo solo di sapere quanti chilometri mancano all’arrivo, ma di imparare […]

Categorie
Allenamenti

Oltre l’Idratazione di Base: Calcolare il Tuo Fabbisogno Reale

L’idratazione è un pilastro fondamentale per qualsiasi corridore, ma spesso si riduce a un concetto semplicistico: “bere quando si ha sete”. La realtà è molto più complessa e una corretta gestione dei liquidi può fare la differenza tra una performance ottimale e un calo di energia, crampi o addirittura problemi di salute. In questo articolo, […]