Categorie
Gare

Zegama-Aizkorri: Un’Esperienza Unica

Il Fascino di Zegama

“Zegama è Zegama,” dicono i locali, riassumendo in poche parole il fascino e l’unicità di questa competizione. Ogni anno, un piccolo paese di poco più di 1.500 abitanti si trasforma nell’epicentro mondiale del trail running per un weekend indimenticabile. La 23ª edizione della Zegama-Aizkorri si terrà il 26 maggio 2024.

Un Evento Leggendario

Considerata la maratona di montagna più prestigiosa al mondo, la Zegama-Aizkorri è diventata una leggenda tra gli appassionati di trail running. Ogni anno, centinaia di fan si radunano lungo il percorso per incitare i corridori, creando un’atmosfera unica e coinvolgente. Luoghi come Sancti-Spiritu sono diventati simboli riconosciuti a livello mondiale, dove i tifosi spingono letteralmente gli atleti con il loro entusiasmo e la loro energia. Nel 2023, la gara ha battuto ogni record di pre-registrazione, con oltre 13.800 domande per soli 225 posti disponibili.

La Sfida tra i Giganti del Trail Running

La Zegama-Aizkorri attira i migliori trail runner del mondo, rendendo la competizione estremamente avvincente. Ogni anno, i partecipanti si chiedono: “Qualcuno riuscirà a battere Kilian Jornet?” Jornet, una leggenda vivente del trail running, ha stabilito record incredibili su questo percorso. Ma la concorrenza è feroce e nuovi talenti emergono ad ogni edizione, pronti a mettere alla prova i propri limiti.

La Golden Trail World Series

La Zegama-Aizkorri fa parte della Golden Trail World Series, una delle competizioni più prestigiose nel mondo del trail running. Questo significa che la gara non attira solo i migliori atleti maschili, ma anche le migliori atlete femminili. Tra queste, la tedesca Daniela Oemus, vincitrice dell’edizione precedente, e le spagnole Sara Alonso e Malen Osa, pronte a brillare davanti al loro pubblico.

Un’Esperienza Trasformativa

Partecipare alla Zegama-Aizkorri non è solo una gara, è un’esperienza che cambia la vita. Correre tra le vette più alte dei Paesi Baschi, sostenuto da tifosi appassionati, ti fa sentire parte di qualcosa di più grande. È una celebrazione dello spirito umano, della resistenza e della passione per la natura e lo sport. Ogni passo, ogni salita e ogni discesa sono un test di volontà e determinazione.

L’Importanza della Comunità

Una delle cose più sorprendenti della Zegama-Aizkorri è la comunità che si crea intorno all’evento. I locali accolgono i corridori come fossero di famiglia, e l’intero paese si mobilita per garantire che la gara sia un successo. Questa connessione tra atleti e tifosi rende l’esperienza ancora più speciale, creando ricordi che dureranno una vita.

Prepararsi per Zegama

Se stai pensando di partecipare alla Zegama-Aizkorri, la preparazione è fondamentale. Non è solo una questione di allenamento fisico, ma anche di preparazione mentale. La gara richiede resistenza, forza e una mente concentrata. Ma più di tutto, richiede passione. La stessa passione che anima ogni corridore che si avventura sui sentieri dei Paesi Baschi.

Consigli per Gli Atleti

  1. Allenamento: Concentrati su allenamenti che combinano resistenza e forza. Le salite e discese tecniche della Zegama richiedono gambe forti e una buona capacità aerobica.
  2. Nutrizione: Mantieni una dieta equilibrata e sperimenta con diversi tipi di alimentazione durante l’allenamento per trovare cosa funziona meglio per te durante la gara.
  3. Preparazione Mentale: La Zegama non è solo una prova fisica, ma anche mentale. Visualizza il percorso, preparati ad affrontare la fatica e mantieni una mentalità positiva.
  4. Equipaggiamento: Investi in un buon paio di scarpe da trail e in abbigliamento tecnico adeguato per affrontare le diverse condizioni climatiche che potresti incontrare.