Ciao runner,
Oggi voglio affrontare un tema che mi tocca da vicino, qualcosa che sento risuonare costantemente tra chi si avvicina al mondo della corsa, anche tra chi ne fa già parte da tempo (e di solito è scarso). È una frase che si insinua nei pensieri, che mina la fiducia, che spesso si trasforma in una scusa per fermarsi.
La frase è questa: “Non sono fatto per correre.“
La sento nei gruppi di allenamento, nelle conversazioni online, persino sussurrata a se stessi mentre si guarda il proprio riflesso. “Non ho la costituzione giusta”, “Non ho la resistenza necessaria”, “C’è chi è nato per correre, e poi ci sono io.”
E il problema, lo dico con affetto, è che a volte ci crediamo davvero. Pensiamo che la corsa sia un dono riservato a pochi eletti, a persone dotate di un talento innato, di una predisposizione genetica che ci manca, che solo chi è predisposto può vincere o essere un top runner. E quando i risultati non arrivano subito, quando la fatica si fa sentire, quando i progressi sembrano rallentare, la convinzione che “non siamo portati” si rafforza, portandoci a rinunciare.
Ma oggi voglio sfidare questa convinzione. Voglio dirti che la corsa non è un privilegio, ma un’opportunità. Un’opportunità per superare i propri limiti, per scoprire una forza interiore che non sapevi di avere, per costruire una versione migliore di te stesso.
Indice
La Costanza è l’Unico Talento Necessario
Pensaci un attimo: quanti atleti di livello mondiale sono diventati campioni grazie a un talento straordinario? Certo, la predisposizione genetica può aiutare, ma la vera differenza la fa la dedizione, la costanza, la capacità di alzarsi ogni giorno e fare quel passo in più, anche quando tutto sembra chiedere il contrario.
Ho visto persone partendo da zero, sovrappeso, sedentarie, con mille dubbi e paure, tagliare il traguardo di una maratona. Non erano “portate” per la corsa, ma erano determinate a raggiungere un obiettivo. E la loro determinazione ha superato qualsiasi presunta mancanza di talento.
Ricorda: la costanza è l’unico talento veramente necessario. È la chiave per sbloccare il tuo potenziale, per trasformare la fatica in forza, per trasformare i dubbi in certezze.
Oltre il Fisico: La Forza della Scelta
Nessuno nasce con la passione per le corse sotto la pioggia, per le ripetute che ti fanno bruciare le gambe, per i lunghi della domenica che ti fanno mettere in discussione ogni tua decisione. Nessuno è “portato” a sopportare il dolore, la stanchezza, la frustrazione.
Ma qualcuno lo fa. Qualcuno sceglie di alzarsi, di allacciarsi le scarpe, di uscire, di correre. E la differenza sta proprio lì: nella scelta. Non nel fisico, non nella genetica, ma nella decisione di non arrendersi.
La corsa non è una questione di talento, ma di volontà. È una questione di impegno, di disciplina, di perseveranza. È una questione di scegliere di fare qualcosa che ti spaventa, che ti mette a dura prova, che ti fa uscire dalla tua zona di comfort.
Il Viaggio è Più Importante della Destinazione
Se stai ascoltando questo, è perché una parte di te desidera correre. Non importa se ti senti inadeguato, se pensi di non avere le qualità giuste. Importa che tu sia disposto a fare quel primo passo, a superare le tue paure, a metterti in gioco.
All’inizio sarà difficile. Sarai lento, stanco, frustrato. Ma non arrenderti. Continua a correre, a sbagliare, a riprovare. Impara dai tuoi errori, ascolta il tuo corpo, celebra i tuoi piccoli successi.
E soprattutto, ricorda che il viaggio è più importante della destinazione. La corsa non è solo una questione di performance, di risultati, di tempi. È una questione di benessere fisico e mentale, di connessione con la natura, di scoperta di sé stessi.
Decidi Chi Vuoi Essere
Ti lascio con una frase che mi ripeto spesso, una frase che mi aiuta a superare i momenti di sconforto: “Non ero un corridore. Ma ho deciso di diventarlo.”
E oggi, forse, è il giorno giusto per decidere anche tu. Non importa chi sei, da dove vieni, cosa hai fatto in passato. Puoi sempre scegliere di cambiare, di migliorare, di superare i tuoi limiti.
Decidi di non lasciare che le tue paure ti definiscano. Decidi di non arrenderti ai tuoi dubbi. Decidi di diventare la persona che vuoi essere.
Buona corsa.